A Roma (dal 1998):

Soirèe al gran Caffè  (1998 – 99)  poesie e canto napoletano al Teatro Instabile dell’Humor

Andare a teatro  (2000)  da As-Saggi di Teatro

Anna Cappelli  (2001)  di Annibale Ruccelli

Il medico dei pazzi  (2001)  di E. Scarpetta, Teatro Anna Magnani

El fumo blanco  (2001)  di Arepo, Teatro Tor di Nona

La Lisistrata  (2002)  di Aristofane, Concorso amatoriale al teatro La Cometa.

In panne  (2010)  da “Die panne” di F. Dürrenmatt , Teatro Agorà;

Socrate….è morto?  (2011)  di  Emidio Spinelli, a Roma e  Padova

Dialogo semiserio con la Morte  (2011)  di Urbano Stenta,   Teatro Euclide  e  Le Salette.

Stanze Comunicanti  (2012)  di A. Ayckbourn Teatro Agorà, per la regia di Claudio Luti;

Sogno di una notte di mezza estate  (2012)  di W. Shakespeare, in versione itinerante, regia di Davide Gallarello e Alessio De Caprio.

Caffè letterario  (2012)  al MAE di Roma.

Una Serata Fuori  (2013)  di H. Pinter (Teatro Agorà e Mazzano Romano), Regia di Claudio Luti.

Il mazzo di chiavi  (2013)  testo tratto dallo spettacolo di Serena Dandini “Ferite a morte”, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

“Speak a Little Louder”  (2014)  Partecipazione al Video Clip per la regia di Stefano Ricco.

“La Mania della Regia”   (2017)  (Rassegna di corti teatrali) al Teatro Anfitrione (Compagnia Serpiria, regia di Alessandra Ferro).

Il primo appuntamento  (2018)  tratto da “Al ristorante” di Lillo e Virginia Raffaele, con Fabio Gagliardi.

Di tanto amore  (2019)  , libero adattamento e riscrittura da “Il gabbiano” di A. Cechov, drammaturgia e regia di Giancarlo Moretti.

Maria Gigli Pansa   testi dal diario della moglie dell’Ambasciatore Alberto Pansa, Circolo diplomatico MAECI, a cura di Massimo Spinetti.

Mimosa al cioccolato   (2019)  di Claudio Nicolini, Teatro Hamlet e Teatro degli Eroi (2024)

SATISFACTION” di Carlo Selmi  (2020) , corto teatrale in gara al 10° festival del Teatro Brillante Amatoriale “COLLI ANIENE – ROMA” CORTI SOCIAL – (I Scoordinati)
(Premio migliore attrice non protagonista)

Interno di famiglia” di Patrizia Sanzari  (2021) , dramma Teatro degli Eroi

La storia del cannolo di Claudio Nicolini  (2022),  noir, Teatro Due e Teatro degli Eroi (2024)

Il futuro non è un verbo” di Carlo Selmi e degli allievi di corso di drammaturgia  (2022),  corto teatrale in ambito rassegna “MI VENDO”, Teatro Piccolo San Vigilio e Tor Bella Monaca




Come attrice e regista (dal 2011 a oggi):

13 a Tavola  (2012)  di M.G. Teatro San Genesio

8 Donne e un Mistero  (2013)  di Robert Thomas, Teatro Agorà;

Assassinio in casa Wilson  (2015)  , di Paolo Corsi,  Teatro Agorà;

La Prova Generale  (2016)  di Aldo Nicolaj Teatro Agorà

Al Congresso di Vienna con Jean Gabriel e Anna Eynard  (2017)  di Massimo Spinetti

Serata Omicidio  (2017)  di G. Sorgi, Teatro Le Salette

Due Dozzine di Rose Scarlatte   (2018)  di De Benedetti, Teatro Le Salette e Agorà
(nomination come miglior attrice protagonista al Comicoff 2018)

Lo Vedo e non lo Vedo   (2019)  di Paolo Cappelloni, Teatro Le Salette e Lo Spazio
(Premio come miglior attrice non protagonista al Comicoff 2019)

In 5 Minuti di Claudio Nicolini  (2020) , Premio miglior monologo dal vivo in ambito Rassegna “I Monologhi d’Italia” al Teatro degli Eroi (2021).

Il Quesito di M.A. Terribili  (2021) , Premio migliore attrice protagonista e miglior spettacolo, Rassegne corti teatrali al Teatro Ghione e Colli Aniene.

Una Farfalla D’argento di M.A. Terribili  (2021) , rassegna corti TREatrando, Barcone Romana Nuoto sul Tevere e replica al Teatro Ghione.

Il Balcone di Fronte di Stefano Terrabuoni  (2021) , 1° Edizione Festival “Il Canotto Parlante” – Teatro Porta Portese (Premio migliore rappresentazione)

La Strana Coppia (v.f.) di Neil Simon (2022) – Teatro Porta Portese e COMICOFF 2023 al Teatro Tordinona

Vicinanze di Massimo Cardinali (2023) – Sala Lisistrata, solo regia




In Belgio (2004-2009)
Con le Compagnie “Le Teste Matte” ,  Il Cerchio Magico e La Bottega dell’Arte:

Camere da letto  (2004)  di Alan Ayckbourn

Funny Money  (2004)  di Ray Cooney

L’Anatra all’Arancia (2005)  di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon

La Cena dei Cretini  (2006)  di Francis Veber

Domani Sposi :  (2007)  Fatti e misfatti da “I Promessi Sposi” di A. Manzoni, riadattamento per il progetto della Dante Alighieri su Bruxelles e Anversa.

13 a Tavola (2007)  di Marc Gilbert Sauvajon

Arsenico e vecchi merletti  (2008)  di Joseph Kesselring

Niente sesso, siamo inglesi  (2008)   di Antony Marriot e Alistair Foot (Aiuto Regia)

Provaci ancora Sam  (2008)  di Woody Allen (Aiuto Regia)




Formazione:

Scuola di Teatro e Cinema “La STAZIONE”, docente Claudio Boccaccini – (2024-2025)

“IO LEGGO FORTE”, Festival del Reading teatrale condotto da Beatrice Gregorini – (Senigallia, 19-21 luglio 2024)

Laboratorio di Reading Teatrale a cura di Beatrice Gregorini – Laboratorio CentroVoce (2023-2024)

Laboratorio teatrale Il Teatro di Alice, docente Elettra Zeppi (2023-2024)

Dalla Pagina alla Scena, Corso di Regia teatrale diretto da Claudio Boccaccini (2023).

Workshop di 3 giorni su Neil Simon, condotto dall’attore Marco Casazza, Teatro Altrove (2022).

Workshop di Non Regia, al Teatro Hamlet, condotto da Gina Merulla (2021).

Corso di Drammaturgia teatrale, condotto da Carlo Selmi (2021).

Seminario intensivo sulle tecniche recitative teatrali e cinematografiche “SCHERMO/SCENA” al Teatro Stanze Segrete. Docente Ennio Coltorti (2019).

Seminario intensivo su “I TEMPI COMICI”, al teatro Cassiopea. Docente Cristiana Lionello.

PROGETTO COR HABEO, Corso sperimentale per attori non professionisti di e con David Gallarello e Alessio De Caprio (attori e insegnanti di recitazione e dizione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico“).

Laboratorio teatrale UPTER (1998-2003) di e con Tonino Tosto (autore, docente, regista e attore)